Io adoro il caffè, come la maggior parte di voi. Cosi, per il prossimo Natale, ho creato una Strenna dedicata alla bevanda nazionale per eccellenza. Tengo molto alle Strenne, un tipo di confezione che abbiamo in esclusiva e della quale vi parlerò presto. Intanto potete guardare il nuovo catalogo, se vi va.
Perchè intitolare una Strenna a Vergnano?
Ho scelto di chiamare la mia nuova Strenna semplicemente “Vergnano” per diversi motivi.
Il primo è ovvio: a parte il panettone, tutti i prodotti inseriti nella confezione sono Vergnano 1882, dalle miscele di caffè ai bicchierini di vetro per servirlo, dai chicchi di caffè ricoperti di cioccolato al simpatico ricettario “Caffè in cucina”.
Il secondo motivo è che per me Vergnano non è solo un fornitore ma un partner commerciale con il quale ho da molti anni un rapporto di reciproca stima e fiducia.
A Vergnano inoltre mi lega il ricordo personale, di quando, muovendo i primi passi nel mondo del commercio, accompagnavo, al piccolo stabilimento di allora, mio padre, loro agente.
Infine, perché condivido con Vergnano la passione per il prodotto e l’innovazione.
Ne sono un esempio: le capsule compatibili e compostabili di Espresso Vergnano 1882 elette Prodotto dell’Anno 2016, che troverete in due campioni omaggio all’interno della vostra Strenna.
I mille volti del caffè
Il caffè lo beviamo in mille modi e lo utilizziamo per la preparazione dei dolci. Vergnano mi ha fatto conoscere il caffè sotto un’altra veste, come spezia. Per incentivare e promuovere la cultura di questo eccezionale prodotto ogni anno Vergnano affida ad uno chef rinomato il compito di elaborare un intero menù utilizzando il caffè come ingrediente. Ne escono piatti sorprendenti!
Per quel che ci riguarda, io vi sfido a cimentarvi con il divertente ricettario “Il Caffè in Cucina” contenuto nella Strenna.
Fra le altre, trovo deliziosa la proposta dei piccoli “Alberi di panettoni con ganache al cappuccino e cioccolato bianco”. Ricetta facile da realizzare e di sicuro effetto sulla vostra tavola natalizia.
Eccola in anteprima per i lettori del mio blog.
Ingredienti:
Un panettone con gocce di cioccolato – Biscottini a forma di stella – Confettini argento
Per la ganache al cappuccino:
200 g di cioccolato bianco – 150 g di panna da montare – 1 tazzina di caffè espresso Vergnano
Sminuzzate il cioccolato bianco, mettetelo in un contenitore e scioglietelo a bagnomaria. Appena è sciolto aggiungete la panna e continuate a mescolare ottenendo una crema liscia e uniforme. Aggiungete la tazzina di caffè espresso Vergnano e mescolate con cura. Trasferite tutto in una ciotola e ritiratela in frigorifero lasciando che rapprenda (indicativamente circa un’ora). Toglietela dal frigorifero e montate il composto con le fruste elettriche, inseritelo in un sac-a-poche con la punta a stella. Tagliate il panettone a triangolo, infilategli lo stecchetto come tronco, decorate con la ganache cappuccino, sulla punta appoggiate una stellina di frolla glassata e decorate con i confettini d’argento.
A presto