La colomba, fragrante, soffice, con la glassa di mandorle croccanti è il dolce da forno tipicamente pasquale di cui tutti siamo golosi.
Curiosavo alla ricerca di una ricetta da provare e mi è sorto un dubbio: dobbiamo essere tutti pasticceri per riuscire a riprodurre la stessa morbidezza e leggerezza di una colomba che ho scelto per essere confezionata nei cesti Re Regalo? Praticamente sì…o quasi.
Per ottenere un risultato all’altezza dei prodotti che acquistiamo è fondamentale la lievitazione con pasta acida naturale, il lievito madre insomma. Una lievitazione che ha bisogno di moltissima attenzione, esperienza e tanto tempo.
Alla qualità ci pensa Re Regalo
Niente tempo o esperienza per fare con le vostre mani la colomba da regalare a Pasqua? Nessun problema, c’è Re Regalo: ho selezionato per voi le migliori colombe, di qualità certificata, preparate a regola d’arte secondo la ricetta originale. Lo sapevate che esiste un disciplinare in base al quale può chiamarsi “Colomba” solo un dolce lavorato con uova fresche, burro e lievito madre? La qualità del prodotto è inoltre garantita dai marchi che ho selezionato per voi. Ormai è chiaro a tutti, questo è il mio pallino.
Per Fiordaliso ho scelto Gran Colomba Maina.
Per Fiordaliso, uno dei cesti di prestigio del catalogo per la Pasqua, ho scelto la Gran Colomba Maina. I migliori ingredienti, la lavorazione secondo tradizione, l’utilizzo di lievito madre per una lievitazione che dura due giorni fanno di questa colomba un prodotto eccezionale per bontà e qualità.
Oltre alla Gran Colomba Maina, in Fiordaliso troverete le classiche caramelle assortite Leone, deliziose gelatine alla frutta Feletti, delle dolci e friabili meringhe, i Pasticcini ripieni ai fichi e cioccolato Virginia, gli immancabili ovetti di cioccolato al latte ripieni di crema alla nocciola Feletti, l’insostituibile uovo di Pasqua di cioccolato al latte, i Canestrelli Baratti&Milano ed una bottiglia di spumante Contessa Gran Dessert Cuvèe. Tante cose buonissime, vero?
Ma Fiordaliso è anche molto bello, con il classico cesto di vimini valorizzato dall’inconfondibile azzurro del fiore che lo ha ispirato.